Parmigiano Reggiano


Le emozioni, quelle vere, sono racchiuse tutte nel Parmigiano Reggiano.
Il profumo ricorda il pranzo della domenica quando tutta la famiglia, riunita intorno al tavolo, si dedicava agli sguardi e ai sorrisi, per ritemprarsi dopo una settimana di duro lavoro.
Il colore è quello dei campi di grano in estate quando, da piccoli, ci si rotolava al sole, senza pensieri.
Le emozioni, quelle vere, sono racchiuse tutte nel Parmigiano Reggiano, da sempre prodotto d'eccellenza della tradizione culinaria italiana: perfetto come condimento sulla pasta, ottimo da gustare a scaglie o piccoli pezzi, il Parmigiano Reggiano è un cibo senza tempo, destinato a rimanere nel cuore di chi ama i sapori autentici.
Trovi questo prodotto nei seguenti box:
-
Emiliabox Delizia
€59,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Delizia
La confezione custodisce il meglio dell’Emilia Romagna, offrendo una proposta gourmet che spazia dal salato al dolce, passando per i condimenti. Emiliabox Delizia si presenta come un cofanetto che accontenta tutti i gusti, anche quelli più raffinati. Al suo interno sono presenti:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (250g)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (10ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
5 Gallette al Parmigiano Reggiano (50g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Strolghino (150g)
Piccolo salame prodotto con la carne ottenuta dalla lavorazione del Culatello. Per tradizione, era il primo salume che si mangiava dopo poche settimane dalla lavorazione del maiale. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto; delicato e leggero nel gusto, va mangiato ancora morbido.
1 Ciccioli di Maiale (80g)
Prodotto tradizionale emiliano, ottenuto dalla lavorazione del maiale con una particolare cottura, ha un gusto marcato grazie a spezie naturali come l’alloro. Si gustano al naturale, oppure uniti all’impasto di focacce, come aperitivo semplice o serviti con vino rosso frizzante fresco.
1 Vasetto di marmellata di Prugne Zucchelle (100g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (80g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
Vivi un’esperienza gourmet unica, portando a tavola tutto il gusto del Made in Emilia in bocconi pronti da mangiare.
Acquista
Emiliabox Gusto
€99,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Gusto
Il prezioso box offre il meglio dell’Emilia Romagna in ogni suo particolare e caratteristico sapore. Emiliabox Gusto è la nostra proposta più completa, pensata e realizzata per portare a tavola tutte le eccellenze del territorio. Nel cofanetto si trovano:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (1kg)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (40ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
10 Gallette al Parmigiano Reggiano (100g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Fioretto (400g)
Salame tipico dell’Appennino Reggiano, la cui particolarità più evidente sta nei saporitissimi lardelli tagliati a mano. Il nome deriva dall’uso nell’insaccatura dell’intestino crasso del maiale (detto gentile), che assume nella legatura finale una specie di configurazione a fiore. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto, che va mangiato con accostamenti che ne esaltano il sapore.
1 Vasetto marmellata di Prugna Zucchella (350g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (400g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
1 Bottiglia di Lambrusco (750ml)
Tra le diverse tipologie prodotte nel nord-Italia, il Lambrusco è un vino rosso frizzante, da consumarsi giovane, che si sposa con i prodotti della cucina tradizionale emiliana. È perfetto anche per essere gustato durante un aperitivo con salame e formaggio tipici della nostra zona.
Una varietà di sapori caratteristici dell’Emilia Romagna proposti con stile.
Acquista
Emiliabox Sapore
€49,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Sapore
Un cofanetto prezioso che racchiude al suo interno tutto il buono dei prodotti genuini, tipici dell’Emilia Romagna. Emiliabox Sapore è il nome della nostra pregiata confezione che contiene:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (500g)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.1 Boccetta di Aceto Balsamico (10ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.1 Bottiglietta di vino Lambrusco (375ml)
Tra le diverse tipologie prodotte nel nord-Italia, il Lambrusco è un vino rosso frizzante, da consumarsi giovane, che si sposa con i prodotti della cucina tradizionale emiliana. È perfetto anche per essere gustato durante un aperitivo con salame e formaggio tipici della nostra zona.
Vivi un’esperienza di gusto unica, con una serie di assaggi che non smettono mai di stupire.
Acquista
Aceto Balsamico


Il condimento perfetto per donare un tocco agrodolce alle pietanze.
L'aceto balsamico si contraddistingue per il sapore intenso dato dal mosto fermentato secondo gli antichi metodi tradizionali: i profumi pieni e l'acidità equilibrata, sono il risultato di un lento invecchiamento in botti di castagno e quercia, talvolta sostituiti nel tempo anche da altri tipi di legno per esaltare nuovi gusti e profumi.
Sono sufficienti poche gocce di aceto balsamico per rendere il piatto gustoso e particolare, esaltando la semplicità degli ingredienti con una nota di eleganza.
Trovi questo prodotto nelle seguenti box:
-
Emiliabox Delizia
€59,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Delizia
La confezione custodisce il meglio dell’Emilia Romagna, offrendo una proposta gourmet che spazia dal salato al dolce, passando per i condimenti. Emiliabox Delizia si presenta come un cofanetto che accontenta tutti i gusti, anche quelli più raffinati. Al suo interno sono presenti:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (250g)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (10ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
5 Gallette al Parmigiano Reggiano (50g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Strolghino (150g)
Piccolo salame prodotto con la carne ottenuta dalla lavorazione del Culatello. Per tradizione, era il primo salume che si mangiava dopo poche settimane dalla lavorazione del maiale. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto; delicato e leggero nel gusto, va mangiato ancora morbido.
1 Ciccioli di Maiale (80g)
Prodotto tradizionale emiliano, ottenuto dalla lavorazione del maiale con una particolare cottura, ha un gusto marcato grazie a spezie naturali come l’alloro. Si gustano al naturale, oppure uniti all’impasto di focacce, come aperitivo semplice o serviti con vino rosso frizzante fresco.
1 Vasetto di marmellata di Prugne Zucchelle (100g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (80g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
Vivi un’esperienza gourmet unica, portando a tavola tutto il gusto del Made in Emilia in bocconi pronti da mangiare.
Acquista
Emiliabox Gusto
€99,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Gusto
Il prezioso box offre il meglio dell’Emilia Romagna in ogni suo particolare e caratteristico sapore. Emiliabox Gusto è la nostra proposta più completa, pensata e realizzata per portare a tavola tutte le eccellenze del territorio. Nel cofanetto si trovano:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (1kg)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (40ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
10 Gallette al Parmigiano Reggiano (100g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Fioretto (400g)
Salame tipico dell’Appennino Reggiano, la cui particolarità più evidente sta nei saporitissimi lardelli tagliati a mano. Il nome deriva dall’uso nell’insaccatura dell’intestino crasso del maiale (detto gentile), che assume nella legatura finale una specie di configurazione a fiore. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto, che va mangiato con accostamenti che ne esaltano il sapore.
1 Vasetto marmellata di Prugna Zucchella (350g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (400g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
1 Bottiglia di Lambrusco (750ml)
Tra le diverse tipologie prodotte nel nord-Italia, il Lambrusco è un vino rosso frizzante, da consumarsi giovane, che si sposa con i prodotti della cucina tradizionale emiliana. È perfetto anche per essere gustato durante un aperitivo con salame e formaggio tipici della nostra zona.
Una varietà di sapori caratteristici dell’Emilia Romagna proposti con stile.
Acquista
Emiliabox Sapore
€49,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Sapore
Un cofanetto prezioso che racchiude al suo interno tutto il buono dei prodotti genuini, tipici dell’Emilia Romagna. Emiliabox Sapore è il nome della nostra pregiata confezione che contiene:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (500g)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.1 Boccetta di Aceto Balsamico (10ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.1 Bottiglietta di vino Lambrusco (375ml)
Tra le diverse tipologie prodotte nel nord-Italia, il Lambrusco è un vino rosso frizzante, da consumarsi giovane, che si sposa con i prodotti della cucina tradizionale emiliana. È perfetto anche per essere gustato durante un aperitivo con salame e formaggio tipici della nostra zona.
Vivi un’esperienza di gusto unica, con una serie di assaggi che non smettono mai di stupire.
Acquista
Salame Strolghino


Salame Strolghino
I prodotti migliori dell'Emilia Romagna sono quelli che partono da materie prime di qualità.
Il salame Strolghino si caratterizza per la sua composizione altamente pregiata, data dalla fine lavorazione della parte migliore del maiale.
Questo salame ha una consistenza piuttosto morbida che ne consente il consumo come aperitivo, adagiato anche su crostini di pane caldi, così da esaltarne ogni sfumatura di gusto.
Trovi questo prodotto nel seguente box:
-
Emiliabox Delizia
€59,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Delizia
La confezione custodisce il meglio dell’Emilia Romagna, offrendo una proposta gourmet che spazia dal salato al dolce, passando per i condimenti. Emiliabox Delizia si presenta come un cofanetto che accontenta tutti i gusti, anche quelli più raffinati. Al suo interno sono presenti:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (250g)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (10ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
5 Gallette al Parmigiano Reggiano (50g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Strolghino (150g)
Piccolo salame prodotto con la carne ottenuta dalla lavorazione del Culatello. Per tradizione, era il primo salume che si mangiava dopo poche settimane dalla lavorazione del maiale. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto; delicato e leggero nel gusto, va mangiato ancora morbido.
1 Ciccioli di Maiale (80g)
Prodotto tradizionale emiliano, ottenuto dalla lavorazione del maiale con una particolare cottura, ha un gusto marcato grazie a spezie naturali come l’alloro. Si gustano al naturale, oppure uniti all’impasto di focacce, come aperitivo semplice o serviti con vino rosso frizzante fresco.
1 Vasetto di marmellata di Prugne Zucchelle (100g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (80g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
Vivi un’esperienza gourmet unica, portando a tavola tutto il gusto del Made in Emilia in bocconi pronti da mangiare.
Acquista
Lambrusco Reggiano


È il vino tipico dell'Emilia Romagna, da sempre associato alla bellezza dello stare insieme.
Il Lambrusco è un vino rosso frizzante, perfetto da consumare durante pasti a base di carne e formaggi, ma anche adatto ad essere bevuto come aperitivo.
La struttura è versatile e il sapore ampio, leggermente fruttato. Queste caratteristiche lo rendono un prodotto amato da tutti: il Lambrusco emiliano, infatti, è il vino più venduto in Italia e sempre più apprezzato anche oltre i confini nazionali.
Trovi questo prodotto nei seguenti box:
-
Emiliabox Gusto
€99,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Gusto
Il prezioso box offre il meglio dell’Emilia Romagna in ogni suo particolare e caratteristico sapore. Emiliabox Gusto è la nostra proposta più completa, pensata e realizzata per portare a tavola tutte le eccellenze del territorio. Nel cofanetto si trovano:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (1kg)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (40ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
10 Gallette al Parmigiano Reggiano (100g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Fioretto (400g)
Salame tipico dell’Appennino Reggiano, la cui particolarità più evidente sta nei saporitissimi lardelli tagliati a mano. Il nome deriva dall’uso nell’insaccatura dell’intestino crasso del maiale (detto gentile), che assume nella legatura finale una specie di configurazione a fiore. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto, che va mangiato con accostamenti che ne esaltano il sapore.
1 Vasetto marmellata di Prugna Zucchella (350g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (400g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
1 Bottiglia di Lambrusco (750ml)
Tra le diverse tipologie prodotte nel nord-Italia, il Lambrusco è un vino rosso frizzante, da consumarsi giovane, che si sposa con i prodotti della cucina tradizionale emiliana. È perfetto anche per essere gustato durante un aperitivo con salame e formaggio tipici della nostra zona.
Una varietà di sapori caratteristici dell’Emilia Romagna proposti con stile.
Acquista
Emiliabox Sapore
€49,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Sapore
Un cofanetto prezioso che racchiude al suo interno tutto il buono dei prodotti genuini, tipici dell’Emilia Romagna. Emiliabox Sapore è il nome della nostra pregiata confezione che contiene:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (500g)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.1 Boccetta di Aceto Balsamico (10ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.1 Bottiglietta di vino Lambrusco (375ml)
Tra le diverse tipologie prodotte nel nord-Italia, il Lambrusco è un vino rosso frizzante, da consumarsi giovane, che si sposa con i prodotti della cucina tradizionale emiliana. È perfetto anche per essere gustato durante un aperitivo con salame e formaggio tipici della nostra zona.
Vivi un’esperienza di gusto unica, con una serie di assaggi che non smettono mai di stupire.
Acquista
Gallette di Parmigiano Reggiano


Tutto il gusto dell'Emilia Romagna a portata di mano, per potere essere assaporato in qualsiasi momento della giornata.
Ispirandosi alla tradizione, il nostro laboratorio propone gustose gallette a base di Parmigiano Reggiano selezionando i migliori ingredienti del territorio.
Gli snack, suddivisi in piccole porzioni, sono perfetti per essere degustati da soli o con qualche goccia di condimento balsamico, come antipasto o come spuntino.
Trovi questo prodotto nei seguenti box:
-
Emiliabox Delizia
€59,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Delizia
La confezione custodisce il meglio dell’Emilia Romagna, offrendo una proposta gourmet che spazia dal salato al dolce, passando per i condimenti. Emiliabox Delizia si presenta come un cofanetto che accontenta tutti i gusti, anche quelli più raffinati. Al suo interno sono presenti:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (250g)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (10ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
5 Gallette al Parmigiano Reggiano (50g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Strolghino (150g)
Piccolo salame prodotto con la carne ottenuta dalla lavorazione del Culatello. Per tradizione, era il primo salume che si mangiava dopo poche settimane dalla lavorazione del maiale. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto; delicato e leggero nel gusto, va mangiato ancora morbido.
1 Ciccioli di Maiale (80g)
Prodotto tradizionale emiliano, ottenuto dalla lavorazione del maiale con una particolare cottura, ha un gusto marcato grazie a spezie naturali come l’alloro. Si gustano al naturale, oppure uniti all’impasto di focacce, come aperitivo semplice o serviti con vino rosso frizzante fresco.
1 Vasetto di marmellata di Prugne Zucchelle (100g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (80g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
Vivi un’esperienza gourmet unica, portando a tavola tutto il gusto del Made in Emilia in bocconi pronti da mangiare.
Acquista
Emiliabox Gusto
€99,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Gusto
Il prezioso box offre il meglio dell’Emilia Romagna in ogni suo particolare e caratteristico sapore. Emiliabox Gusto è la nostra proposta più completa, pensata e realizzata per portare a tavola tutte le eccellenze del territorio. Nel cofanetto si trovano:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (1kg)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (40ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
10 Gallette al Parmigiano Reggiano (100g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Fioretto (400g)
Salame tipico dell’Appennino Reggiano, la cui particolarità più evidente sta nei saporitissimi lardelli tagliati a mano. Il nome deriva dall’uso nell’insaccatura dell’intestino crasso del maiale (detto gentile), che assume nella legatura finale una specie di configurazione a fiore. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto, che va mangiato con accostamenti che ne esaltano il sapore.
1 Vasetto marmellata di Prugna Zucchella (350g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (400g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
1 Bottiglia di Lambrusco (750ml)
Tra le diverse tipologie prodotte nel nord-Italia, il Lambrusco è un vino rosso frizzante, da consumarsi giovane, che si sposa con i prodotti della cucina tradizionale emiliana. È perfetto anche per essere gustato durante un aperitivo con salame e formaggio tipici della nostra zona.
Una varietà di sapori caratteristici dell’Emilia Romagna proposti con stile.
Acquista
Marmellata di prugna Zucchella


Nei frutti della terra c'è tutta la storia di un prodotto senza tempo, amato nel passato e riscoperto nel presente.
Assaporandone il gusto morbido e avvolgente, la memoria va alle scene dei film del dopoguerra italiano con protagonisti Don Camillo e Peppone: proprio la marmellata di prugne, nella varietà nota come Zucchella, è tipica di Brescello, luogo in cui si sono svolti diversi episodi della serie Don Camillo e Peppone a cavallo degli anni ’50 e ’60.
Grazie alla sua popolarità, questa marmellata continua, ancora oggi a conquistare i palati di quanti la provano spalmata sul pane o come farcitura di dolci.
Trovi questo prodotto nei seguenti box:
-
Emiliabox Delizia
€59,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Delizia
La confezione custodisce il meglio dell’Emilia Romagna, offrendo una proposta gourmet che spazia dal salato al dolce, passando per i condimenti. Emiliabox Delizia si presenta come un cofanetto che accontenta tutti i gusti, anche quelli più raffinati. Al suo interno sono presenti:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (250g)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (10ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
5 Gallette al Parmigiano Reggiano (50g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Strolghino (150g)
Piccolo salame prodotto con la carne ottenuta dalla lavorazione del Culatello. Per tradizione, era il primo salume che si mangiava dopo poche settimane dalla lavorazione del maiale. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto; delicato e leggero nel gusto, va mangiato ancora morbido.
1 Ciccioli di Maiale (80g)
Prodotto tradizionale emiliano, ottenuto dalla lavorazione del maiale con una particolare cottura, ha un gusto marcato grazie a spezie naturali come l’alloro. Si gustano al naturale, oppure uniti all’impasto di focacce, come aperitivo semplice o serviti con vino rosso frizzante fresco.
1 Vasetto di marmellata di Prugne Zucchelle (100g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (80g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
Vivi un’esperienza gourmet unica, portando a tavola tutto il gusto del Made in Emilia in bocconi pronti da mangiare.
Acquista
Emiliabox Gusto
€99,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Gusto
Il prezioso box offre il meglio dell’Emilia Romagna in ogni suo particolare e caratteristico sapore. Emiliabox Gusto è la nostra proposta più completa, pensata e realizzata per portare a tavola tutte le eccellenze del territorio. Nel cofanetto si trovano:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (1kg)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (40ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
10 Gallette al Parmigiano Reggiano (100g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Fioretto (400g)
Salame tipico dell’Appennino Reggiano, la cui particolarità più evidente sta nei saporitissimi lardelli tagliati a mano. Il nome deriva dall’uso nell’insaccatura dell’intestino crasso del maiale (detto gentile), che assume nella legatura finale una specie di configurazione a fiore. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto, che va mangiato con accostamenti che ne esaltano il sapore.
1 Vasetto marmellata di Prugna Zucchella (350g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (400g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
1 Bottiglia di Lambrusco (750ml)
Tra le diverse tipologie prodotte nel nord-Italia, il Lambrusco è un vino rosso frizzante, da consumarsi giovane, che si sposa con i prodotti della cucina tradizionale emiliana. È perfetto anche per essere gustato durante un aperitivo con salame e formaggio tipici della nostra zona.
Una varietà di sapori caratteristici dell’Emilia Romagna proposti con stile.
Acquista
Torta di tagliatelle


Da sempre è considerato il dolce emiliano per eccellenza, in quanto unisce in un solo piatto la tradizione dei dolci con quella della pasta.
L'usanza del territorio vuole storicamente la torta di tagliatelle sempre presente nelle gite fuori porta.
Gli ingredienti che la costituiscono e il sapore dolce e fresco, la rendono piacevole al palato e sempre gradita, anche a fine pasto.
Trovi questo prodotto nei seguenti box:
-
Emiliabox Delizia
€59,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Delizia
La confezione custodisce il meglio dell’Emilia Romagna, offrendo una proposta gourmet che spazia dal salato al dolce, passando per i condimenti. Emiliabox Delizia si presenta come un cofanetto che accontenta tutti i gusti, anche quelli più raffinati. Al suo interno sono presenti:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (250g)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (10ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
5 Gallette al Parmigiano Reggiano (50g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Strolghino (150g)
Piccolo salame prodotto con la carne ottenuta dalla lavorazione del Culatello. Per tradizione, era il primo salume che si mangiava dopo poche settimane dalla lavorazione del maiale. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto; delicato e leggero nel gusto, va mangiato ancora morbido.
1 Ciccioli di Maiale (80g)
Prodotto tradizionale emiliano, ottenuto dalla lavorazione del maiale con una particolare cottura, ha un gusto marcato grazie a spezie naturali come l’alloro. Si gustano al naturale, oppure uniti all’impasto di focacce, come aperitivo semplice o serviti con vino rosso frizzante fresco.
1 Vasetto di marmellata di Prugne Zucchelle (100g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (80g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
Vivi un’esperienza gourmet unica, portando a tavola tutto il gusto del Made in Emilia in bocconi pronti da mangiare.
Acquista
Emiliabox Gusto
€99,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Gusto
Il prezioso box offre il meglio dell’Emilia Romagna in ogni suo particolare e caratteristico sapore. Emiliabox Gusto è la nostra proposta più completa, pensata e realizzata per portare a tavola tutte le eccellenze del territorio. Nel cofanetto si trovano:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (1kg)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (40ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
10 Gallette al Parmigiano Reggiano (100g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Fioretto (400g)
Salame tipico dell’Appennino Reggiano, la cui particolarità più evidente sta nei saporitissimi lardelli tagliati a mano. Il nome deriva dall’uso nell’insaccatura dell’intestino crasso del maiale (detto gentile), che assume nella legatura finale una specie di configurazione a fiore. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto, che va mangiato con accostamenti che ne esaltano il sapore.
1 Vasetto marmellata di Prugna Zucchella (350g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (400g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
1 Bottiglia di Lambrusco (750ml)
Tra le diverse tipologie prodotte nel nord-Italia, il Lambrusco è un vino rosso frizzante, da consumarsi giovane, che si sposa con i prodotti della cucina tradizionale emiliana. È perfetto anche per essere gustato durante un aperitivo con salame e formaggio tipici della nostra zona.
Una varietà di sapori caratteristici dell’Emilia Romagna proposti con stile.
Acquista
Salame Fioretto


Il sapore è unico, la qualità eccellente. Il salame Fioretto è tipico dell’Appennino Reggiano e deve il suo nome alla particolare insaccatura che termina con una legatura "a fiore".
Perfetto da gustare con il pane appena sfornato, il salame Fioretto offre una nota di carattere ad ogni pietanza alla quale viene accostato.
Trovi questo prodotto nel seguente box:
-
Emiliabox Gusto
€99,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Gusto
Il prezioso box offre il meglio dell’Emilia Romagna in ogni suo particolare e caratteristico sapore. Emiliabox Gusto è la nostra proposta più completa, pensata e realizzata per portare a tavola tutte le eccellenze del territorio. Nel cofanetto si trovano:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (1kg)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (40ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
10 Gallette al Parmigiano Reggiano (100g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Fioretto (400g)
Salame tipico dell’Appennino Reggiano, la cui particolarità più evidente sta nei saporitissimi lardelli tagliati a mano. Il nome deriva dall’uso nell’insaccatura dell’intestino crasso del maiale (detto gentile), che assume nella legatura finale una specie di configurazione a fiore. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto, che va mangiato con accostamenti che ne esaltano il sapore.
1 Vasetto marmellata di Prugna Zucchella (350g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (400g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
1 Bottiglia di Lambrusco (750ml)
Tra le diverse tipologie prodotte nel nord-Italia, il Lambrusco è un vino rosso frizzante, da consumarsi giovane, che si sposa con i prodotti della cucina tradizionale emiliana. È perfetto anche per essere gustato durante un aperitivo con salame e formaggio tipici della nostra zona.
Una varietà di sapori caratteristici dell’Emilia Romagna proposti con stile.
Acquista
Ciccioli di maiale


Tanto piccoli quanto gustosi, i ciccioli sono un prodotto della tradizione emiliana ottenuti da una particolare lavorazione del maiale.
Il sapore di queste sfoglie di carne essiccata è reso unico dall'aggiunta di spezie naturali, come le foglie di alloro.
I ciccioli di maiale possono essere aggiunti all'impasto di pizze e focacce, oppure gustati semplicemente in abbinamento ad un vino rosso frizzante.
Trovi questo prodotto nel seguente box:
-
Emiliabox Delizia
€59,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Delizia
La confezione custodisce il meglio dell’Emilia Romagna, offrendo una proposta gourmet che spazia dal salato al dolce, passando per i condimenti. Emiliabox Delizia si presenta come un cofanetto che accontenta tutti i gusti, anche quelli più raffinati. Al suo interno sono presenti:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (250g)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (10ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
5 Gallette al Parmigiano Reggiano (50g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Strolghino (150g)
Piccolo salame prodotto con la carne ottenuta dalla lavorazione del Culatello. Per tradizione, era il primo salume che si mangiava dopo poche settimane dalla lavorazione del maiale. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto; delicato e leggero nel gusto, va mangiato ancora morbido.
1 Ciccioli di Maiale (80g)
Prodotto tradizionale emiliano, ottenuto dalla lavorazione del maiale con una particolare cottura, ha un gusto marcato grazie a spezie naturali come l’alloro. Si gustano al naturale, oppure uniti all’impasto di focacce, come aperitivo semplice o serviti con vino rosso frizzante fresco.
1 Vasetto di marmellata di Prugne Zucchelle (100g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (80g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
Vivi un’esperienza gourmet unica, portando a tavola tutto il gusto del Made in Emilia in bocconi pronti da mangiare.
Acquista
ORDINA
Emiliabox offre una selezione di prodotti “Made in Emilia”
in confezioni e versioni pensate e realizzate per assaporare l’ottimo cibo della nostra regione.
È un’esperienza completa di sapori tradizionali, pronti per essere gustati in un box esclusivo.
-
Emiliabox Sapore
€49,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Sapore
Un cofanetto prezioso che racchiude al suo interno tutto il buono dei prodotti genuini, tipici dell’Emilia Romagna. Emiliabox Sapore è il nome della nostra pregiata confezione che contiene:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (500g)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.1 Boccetta di Aceto Balsamico (10ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.1 Bottiglietta di vino Lambrusco (375ml)
Tra le diverse tipologie prodotte nel nord-Italia, il Lambrusco è un vino rosso frizzante, da consumarsi giovane, che si sposa con i prodotti della cucina tradizionale emiliana. È perfetto anche per essere gustato durante un aperitivo con salame e formaggio tipici della nostra zona.
Vivi un’esperienza di gusto unica, con una serie di assaggi che non smettono mai di stupire.
Acquista
Emiliabox Delizia
€59,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Delizia
La confezione custodisce il meglio dell’Emilia Romagna, offrendo una proposta gourmet che spazia dal salato al dolce, passando per i condimenti. Emiliabox Delizia si presenta come un cofanetto che accontenta tutti i gusti, anche quelli più raffinati. Al suo interno sono presenti:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (250g)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (10ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
5 Gallette al Parmigiano Reggiano (50g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Strolghino (150g)
Piccolo salame prodotto con la carne ottenuta dalla lavorazione del Culatello. Per tradizione, era il primo salume che si mangiava dopo poche settimane dalla lavorazione del maiale. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto; delicato e leggero nel gusto, va mangiato ancora morbido.
1 Ciccioli di Maiale (80g)
Prodotto tradizionale emiliano, ottenuto dalla lavorazione del maiale con una particolare cottura, ha un gusto marcato grazie a spezie naturali come l’alloro. Si gustano al naturale, oppure uniti all’impasto di focacce, come aperitivo semplice o serviti con vino rosso frizzante fresco.
1 Vasetto di marmellata di Prugne Zucchelle (100g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (80g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
Vivi un’esperienza gourmet unica, portando a tavola tutto il gusto del Made in Emilia in bocconi pronti da mangiare.
Acquista
Emiliabox Gusto
€99,99 / Spedizione standard inclusa Richiedi preventivo ContenutoEmiliabox Gusto
Il prezioso box offre il meglio dell’Emilia Romagna in ogni suo particolare e caratteristico sapore. Emiliabox Gusto è la nostra proposta più completa, pensata e realizzata per portare a tavola tutte le eccellenze del territorio. Nel cofanetto si trovano:
1 Punta di Parmigiano Reggiano (1kg)
Formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) con la pasta dal colore giallo paglierino carico soprattutto nei mesi estivi, dovuto all’alimentazione delle bovine basata sul fieno e sulle erbe provenienti dai prati permanenti del territorio reggiano che possono contenere fino a 150 essenze diverse. Degustato a scaglie oppure grattugiato, è dolce e saporito senza essere piccante, anche a stagionatura avanzata.
1 Boccetta di Aceto Balsamico (40ml)
Aceto apprezzato in tutto il mondo: unico per la pienezza di profumi e per l’armoniosa acidità, acquisiti con il lento affinamento in botti di legno di castagno e rovere.
10 Gallette al Parmigiano Reggiano (100g)
Quando la tradizione incontra l’innovazione, si ottengono piccoli assaggi di Emilia. Nel nostro laboratorio, le gallette vengono realizzate trasformando una combinazione sapiente di ingredienti selezionati sul territorio. Possono essere gustate al naturale o con l’aggiunta di qualche goccia di condimento balsamico, come aperitivo o merenda.
1 Salame Fioretto (400g)
Salame tipico dell’Appennino Reggiano, la cui particolarità più evidente sta nei saporitissimi lardelli tagliati a mano. Il nome deriva dall’uso nell’insaccatura dell’intestino crasso del maiale (detto gentile), che assume nella legatura finale una specie di configurazione a fiore. La scelta accurata delle carni e degli ingredienti è una fase essenziale per la buona riuscita del prodotto, che va mangiato con accostamenti che ne esaltano il sapore.
1 Vasetto marmellata di Prugna Zucchella (350g)
Tipica marmellata dal gusto dolce e delicato di Don Camillo e Peppone, che amavano consumarla semplicemente spalmata sul pane o nella famosa crostata. Va infatti ricordato che il territorio di Lentigione è stato spesso utilizzato per le scene in campagna dei famosi film: proprio qui, nella Corte di San Giorgio, riprodotta su questa confezione, la stalla nella quale i nostri eroi mungono insieme le vacche nel primo film della serie.
1 Torta di Tagliatelle (400g)
Torta della tradizione reggiana che storicamente ogni famiglia preparava in occasione delle feste. Ottima per colazione, combina diversi ingredienti tipici della cucina contadina. Un dolce assaggio dal gusto deciso e croccante.
1 Bottiglia di Lambrusco (750ml)
Tra le diverse tipologie prodotte nel nord-Italia, il Lambrusco è un vino rosso frizzante, da consumarsi giovane, che si sposa con i prodotti della cucina tradizionale emiliana. È perfetto anche per essere gustato durante un aperitivo con salame e formaggio tipici della nostra zona.
Una varietà di sapori caratteristici dell’Emilia Romagna proposti con stile.
Acquista
Scopri il sapore unico
dei migliori
prodotti tipici Emiliani

Scopri il sapore unico
dei migliori
prodotti tipici Emiliani
CONTATTI
Lorenzo
Responsabile Commerciale
Cel. +39-347-4959758
Francesco
Gestione Clienti
Cel. +39-335-6051005
Anna
Responsabile Prodotto
Cel. +39-329-5467859
Guido
Servizio Clienti
Cel. +39-349-5736886